Lavate con cura gli agretti o le erbette, togliete la parte prossima alla radice e sbollentateli per 3 minuti in acqua e sale (o cuoceteli a vapore).
Scolate le erbette e raffreddateli sotto un getto d’acqua fredda per mantenere un colore verde acceso.
Montate il disco forato e, in un bicchiere alto e stretto, mescolate latte, uovo, farine e lievito fino ad avere un composto liscio e piuttosto denso (se è troppo liquido aggiungete 1 cucchiaio di farina).
Ungete una piccola padella antiaderente con un velo di burro, scaldatela e fate cuocere un piccolo mestolo di pastella.
Lasciate cuocere il bliny senza mai toccarlo finché la superficie non crea delle bollicine.
Girate il bliny con una spatola e cuocetelo per altri 2 minuti.
Servite i blinis con crème fraîche, salmone, agretti e steli di erba cipollina.
Qui vi presentiamo una versione alternativa alla ricetta classica dei blinis, piccole focaccine di tradizione russa con un impasto simile alle crepes.
Trovate questa ricetta e altre idee creative sul libro Cucinare con Bamix!