parallax background

Cheesecake alla melagrana

Cavolfiore in crosta ripieno con funghi
20 Ottobre 2021
Cappuccio di zucca
4 Novembre 2021
 

Ecco una Cheesecake classica da decorare con tanta frutta di stagione!

INGREDIENTI

400 g di biscotti digestive
180 g di burro fuso

Per la farcia:
300 g di formaggio spalmabile
300 g di ricotta vaccina setacciata
300 di mascarpone
6 tuorli
i semi di 1 baccello di vaniglia
350 g di zucchero semolato

Per decorare:
i chicchi di due melagrana
5 chicchi di uva
una manciata di bastoncini di mandorle

 


PREPARAZIONE

Per la base, versate i frollini nella ciotola dello SliceSy. Inserite il bamix nella cavita ed azionatelo alla seconda velocità per un paio di minuti. Versate i biscotti sbriciolati in una ciotola, aggiungete il burro fuso e mescolate fino ad ottenere un composto compatto.
Versatelo in una tortiera con carta forno. Foderate il fondo ed i lati aiutandoti con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero per un’ora.

Nel frattempo versate i tuorli in una ciotola, insieme allo zucchero. Aggiungete la vaniglia, i formaggi e la ricotta. Inserite il bamix munito di lama multiuso e frullate per un paio di minuti, fino ad ottenere un composto liscio e morbido.

Prendete la base di biscotti e versate all’interno il composto spumoso. Livellate con il dorso di un cucchiaio e cuocete in forno ventilato a 165 °C per circa un’ora.
Al termine estraete la torta dal forno e fatela raffreddare all’interno della cerniera. Quando la torta sarà ben fredda, estraete la torta dallo stampo e guarnitela con i chicchi di melagrana, l’uva ed i bastoncini di mandorle.


 

Consigli

Al posto della melagrana potete usare le frutta che preferite, come mirtilli, lamponi o uva!

Ricetta di: Chef Antonio Paolino